Regia: Alberto Fasulo
Interpreti: Marcello Martini, Maurizio Fanin, Carlo Baldracchi, Nilla Patrizio, Emanuele Bertossi, Roberta Potrich.
2018: Pardo d’oro
Premio speciale della giuria del Festival del film Locarno
Pardo per la miglior interpretazione femminile
Pardo d’argento per la miglior regia
Pardo per la miglior interpretazione maschile
2019: Nastro d’argento alla migliore fotografia

La macchina a mano di Fasulo segue Menocchio per tutto il racconto, gira intorno rimanendogli anco-rata al corpo, inquadrando spesso i dettagli del suo volto, prima illuminati dalla fiammella del dubbio, poi svelati dall’evidenza della luce solare.

Menocchio, presentato in concorso a Locarno 71, il regista friulano riprende fedelmente le vicende di uno dei tanti dimenticati dalla storia, con l’ambizione di conferirgli finalmente un volto.
La stampa, la scrittura, ma anche la disseminazione e la dispersione delle idee riformiste nel mondo contadino aiutano Menocchio, per la prima volta, a dubitare.
Mugnaio singolarmente “acculturato” e semi-analfabeta, Menocchio si libera innanzitutto dalla propria schiavitù grazie al pugno di libri che possiede gelosamente in casa.
clip: https://youtu.be/w6mX9mv9ct4