LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO

Regia di Pupi Avati.
Un classico del gotico padano diretto da Pupi Avati con originalità, maestria e senso del macabro.
Stefano arriva in un paesino nella pianura emiliana.
È stato ingaggiato per restaurare un affresco di Buono Legnani, un pittore morto parecchi anni prima in circostanze misteriose. Definito “il pittore delle agonie”, Legnani amava dipingere la sofferenza delle persone in punto di morte. L’affresco che Stefano deve restaurare si trova in una chiesa e raffigura il martirio di San Sebastiano in toni così vividi che il parroco non lo apprezza molto.
Grazie a un amico che si trova lì per analizzare le acque delle paludi, Stefano apprende che il mistero attorno a Legnani è profondo e persino pericoloso: l’amico muore, apparentemente suicida, mentre Stefano riceve telefonate minatorie. La relazione amorosa con una maestrina anche lei venuta da fuori dà forza a Stefano, ma l’orrore incombe.
Disponibile in DVD e streaming

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi